Elenco psicoterapeuti Lombardi
Ricerca nell'elenco psicologi psicoterapeuti.
Elenco professionisti iscritti all'albo degli psicologi della Lombardia
Differenza psicologo e psicoterapeuta
La specializzazione ottenuta tramite corsi post laurea porta lo psicologo ad ottenere una specializzazione che gli permette di utilizzare il titolo di psicoterapeuta.
Quando è il momento di chiedere aiuto ad uno specialista?
La consulenza di uno psicologo iscritto all'ordine degli psicologi
della Lombardia è un percorso efficace per differenti tipologie di
problemi.
Capita tuttavia che le persone non si decidano a chiedere un supporto
allo Psicologo, rimandando la risoluzione del proprio malessere
emotivo o mentale.
In realtà vale sempre la pena affidarsi ad un bravo professionista, lasciando da parte i consigli di amici fidati e familiari, in quanto potrebbero non essere obiettivi e super-partes, poco professionali, e non totalmente sinceri.
Ogni psicologo si deve attenere al codice deontologico degli psicologi e alle indicazioni dell'albo regionale.
Le disposizioni dell'ordine degli psicologi lombardi valgono in tutte le province:
- Bergamo
- Brescia
- Como
- Cremona
- Lecco
- Lodi
- Mantova
- Milano
- Monza e Brianza
- Pavia
- Sondrio
- Varese
Perchè uno psicoterapeuta è più qualificato di uno psicologo
Per ottenere il titolo di psicoterapeuta, uno psicologo deve ottenere la specializzazione. In seguito a questo percorso formativo (di solito di 4 anni), lo psicologo apprende un particolare metodo di psicoterapia (ce ne sono svariati).
Un esempio di psicoterapia recente, con un percorso per il paziente ben più rapido della psicoanalisi, è la psicoterapia cognitivo comportamentale.